Smart Working e PMI
smart working per pmi

Smart Working e PMI

Le difficoltà dello Smart Working per le PMI

Per completare la rivoluzione del lavoro agile le PMI sono un tassello necessario, rappresentando il 4,96 % del tessuto imprenditoriale italiano rispetto allo 0,9% delle grandi imprese.
Le resistenze e le difficoltà tecniche e pratiche sono diverse. I due maggiori ostacoli sono la destrutturazione tipica dello smart working e un’incertezza sull’effettiva produttività del personale.

Smart Working, destrutturazione e presenzialismo.

Per quanto riguarda il primo aspetto, non bisogna dimenticare che lo smart working non è il telelavoro o il lavoro fisso da casa, è una strutturazione più dinamica che può prevedere sia giorni in sede sia a casa.
La maggior parte dell’avanzamento dei progetti, anche nelle PMI, può essere organizzato tramite strumenti di condivisione come le app collaborative, quali Slack o Teams, e software per la gestione HR, come BadgeBox, che supporta il lavoro in sede o in smart working con la stessa efficienza.
L’aspetto del presenzialismo può essere invece risolto tramite un’organizzazione della settimana lavorativa con giorni di riunione in sede per affrontare le fasi più delicate di un progetto e call di aggiornamento durante il lavoro da remoto.

Smart working e digital transformation per le PMI

Condizione necessaria per attuare lo smart working nelle PMI è l’utilizzo di tecnologie che non sempre sono presenti in azienda, e a volte neanche nelle case dei dipendenti.
Abbiamo prima accennato alle app collaborative, che non rappresentano un eccessivo onere per le PMI, ma ci sono anche strumenti, come BadgeBox, che consentono di gestire i flussi operativi di un’azienda con dati in tempo reale. Con questa tipologia di software è possibile rilevare la timbratura dei dipendenti in tempo reale, richiedere ferie e permessi o rimborsi di note spesa, tutto a distanza, in smart working.
Secondo un modello di analisi di maturità digitale delle PMI sviluppato dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI, che distingue le PMI in quattro profili in base a un quality digital score, è emerso che solo il 26% delle aziende presenta una maturità o buon orientamento al digitale. E così come per l’adozione di soluzioni digitali, anche l’attuazione dello smart working ha come primo ostacolo l’approccio culturale.

Analizzando le preoccupazioni, il principale aspetto psicologico che frena l’adozione dello Smart Working e di un approccio digitale nelle PMI è il passaggio dal lavoro a ore al lavoro per obiettivi. Uno sguardo a lungo termine che includa anche la voce costi-risparmi si rivelerà certamente la leva per risolvere la questione.

BadgeBox è la soluzione che consente alle PMI di lavorare in Smart Working aumentando produttività ed efficienza.
BadgeBox è la soluzione che i tuoi dipendenti ameranno, mentre i responsabili HR tireranno un sospiro di sollievo e la tua azienda continuerà a crescere.
Che aspetti a richiedere una demo o una prova gratuita di BadgeBox?

Scopri anche la pianificazione per lo smart working di BadgeBox e le altre funzionalità smart working per PMI e grandi aziende.