
L’importanza della digital transformation e la sfida per le PMI
Abbiamo già accennato alla digital transformation nell’articolo dedicato alla figura del Chief Digital Officer, ma ora andremo a scoprire nello specifico di cosa si tratta e quali sono i cambiamenti che le aziende dovranno affrontare.
Cosa si intende per Digital Transformation
Inglesismi a parte, la trasformazione digitale è, ad oggi, un processo annunciato e ormai inevitabile che riguarda tutte le aziende.
Il digitale è ormai da alcuni anni parte integrante della nostra quotidianità. Dalle fotocamere digitali agli smartphone, passando per smart tv e smart whatch, sono tantissimi gli oggetti digitali che ci accompagnano nell’arco delle giornate, a lavoro come a casa.
Ma il processo di trasformazione digitale, nello specifico, è molto di più. È l’integrazione vera e propria delle nuove tecnologie digitali in ogni aspetto aziendale. Significa entrare in contatto con il mutevole mercato mondiale con approcci moderni, software rivoluzionari e personale qualificato.
È un percorso complesso, in cui bisogna avere il coraggio di reinventarsi giorno dopo giorno, spingendo il business verso una direzione nuova.
Le origini
Sebbene si tratti di un termine “diffuso” da poco, si parla di trasformazione digitale da oltre vent’anni.
Già dalla fine degli anni Novanta, infatti, le aziende hanno cominciato a capire l’importanza della rivoluzione digitale, investendo sempre di più sulla ricerca e sull’innovazione.
Nonostante l’avanzare delle nuove tecnologie, molte PMI si sono dimostrate incredibilmente restie ad affrontare questi cambiamenti. Eppure si tratta di un processo imprescindibile per garantire la sopravvivenza e per essere competitivi in un mercato in continua evoluzione.
I vantaggi della digital transformation
Il cambiamento porta sempre con sé delle novità. Quali sono, allora, i vantaggi della trasformazione digitale?
Ne elenchiamo alcuni che, a nostro avviso, sono immediati:
- Semplificazione dei processi aziendali. Già esistono svariati software gestionali che consentono di automatizzare numerose operazioni dispendiose di tempo ed energia.
- Migliore gestione del personale. Le risorse umane vengono considerate come tali: risorse.
- Nuove posizioni lavorative. A partire dal Chief Digital Officer, sono numerose le figure specializzate in trasformazione digitale che si andranno a creare.
- Maggiore possibilità di inserirsi nel mercato mondiale. Le nuove tecnologie sono universali, rendono più semplice la cooperazione fra business diversi.
- Miglioramento della qualità del lavoro. Le nuove tecnologie, infatti, trovano applicazione in qualsiasi ambito. Parliamo ad esempio della Medicina, dove gli apparecchi diagnostici e chirurgici diventano sempre più sofisticati. O di ingegneria informatica, ramo che sta prendendo sempre più piede e che offre infinite opportunità di crescita alle aziende. O ancora dell’Intelligenza Artificiale, risorsa utile per il futuro.
- Maggiori possibilità di comprendere appieno il cliente. Se l’azienda si dota di strumenti all’avanguardia, sarà sempre più in grado di rispondere alle esigenze di ogni consumatore o utente.
E molto altro resta ancora da scoprire…