La pandemia ha introdotto diverse norme per i datori di lavoro e i propri dipendenti. Il D.L. n.127/2021 ha esteso l’obbligo di certificato verde anche nei luoghi di lavoro pubblico e privato. Gli articoli 1 e 3 del decreto impongono l’obbligo per i dipendenti di essere in possesso del Super Green Pass, conseguito con vaccino o guarigione da Covid, per tutte le aziende (anche con meno di 15 dipendenti). Chiunque acceda agli uffici per motivazioni lavorative, formative o di volontariato dovrà esibire, sotto richiesta dell’azienda, la propria certificazione verde.
Recentemente, il DL del 7 gennaio 2022 n.1 ha modificato gli artt. Bis e 9. sexies del DL n.52/2021, introduce l’obbligo vaccinale per i cittadini che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età, a partire dal 15 febbraio 2022.
Come viene controllato il Green Pass?
La procedura è stata definita dal DPCM del 12 ottobre 2021, scegliendo il controllo del Green Pass attraverso la scansione del QR Code. Il datore di lavoro dovrà organizzare l’attività aziendale e verificare che tutte le procedure lavorative siano effettuate rispettando le misure previste dalla legge, ponendo ogni lavoratore in sicurezza.
Potrà essere identificata una risorsa per effettuare il check delle certificazioni verdi dei dipendenti, in maniera quotidiana o a campione, a secondo della preferenza dei datori di lavoro. Tale obbligo è previsto rispetto ai propri dipendenti e ad eventuali visite, ad altro titolo, che frequentino il luogo di lavoro.
Ciò che preoccupa ancora molti lavoratori è la violazione della propria privacy, ma il DPCM sopracitato comunica che la validità deve limitarsi solo al controllo dell’autenticità. La verifica del certificato verde non potrà comportare la raccolta, o l’archiviazione, dei dati dell’intestatario.
Anche per le aziende che hanno scelto dei sistemi di accesso o timbratori, questi non potranno archiviare i dati di ingresso, ma solo verificare la funzionalità del certificato verde mediante la lettura del QR Code, integrato nei sistemi di controllo di accesso.
Chi viene trovato sprovvisto di Green Pass, al momento del controllo, ha il divieto ad accedere sul posto di lavoro, fino a presentazione e verifica di quest’ultimo. Il dipendente sprovvisto di Green Pass deve essere ritenuto come assente ingiustificato, perdendo il diritto di retribuzione del periodo di attesa.
BadgeBox ha implementato una nuova funzionalità per scansionare il Green Pass con un unico tap. Ci siamo assicurati che tu possa non solo gestire al meglio le tue risorse, ma anche rispettare la loro privacy, rendendo la tua azienda un luogo sicuro. Scarica l’app Green Pass dal nostro Marketplace e semplifica subito la tua vita in azienda.
Prova BadgeBox gratis per 35 giorni!