Digital Transformation: vantaggi e app collaborative
digital transformation app rilevazione presenze

Digital Transformation: vantaggi e app collaborative

In questo articolo acquisirai informazioni sulle nuove figure digitali, persone dotate di qualità etichettate come “menti digitali”, sui reali benefici della digital transformation e di come può migliorare la collaborazione tra dipendenti sparsi nel mondo permettendo di remare insieme verso un traguardo comune.

Chief innovation officer vs chief digital officer

Il Direttore o Responsabile dell’innovazione è una figura ancora molto importante nelle grandi aziende, è la figura che si occupa della gestione dei processi di innovazione, tuttavia è una figura nata con le precedenti ondate trasformative, ma è più legato alla gestione IT in senso stretto e funzionale, mentre il Responsabile della digital transformation va oltre l’efficientamento dei processi aziendali in essere, e deve avere una visione strategica orientata al futuro. Non si occupa della gestione di quello che c’è, ma attualizza in azienda quello che sarà: il suo valore risiede nel trovare soluzioni innovative per ottenere vantaggi rispetto alla concorrenza.
La figura del CDO è ancora in evoluzione, ma considerate le qualità che deve avere, potrebbe essere una caratteristica permanente.

La sintesi, il CDIO

Nei prossimi articoli approfondiremo le competenze del Chief Digital Officer. Uno sguardo al futuro tuttavia sembra indicare una sintesi tra le due figure sopracitate, a conferma dell’incredibile velocità e mutevolezza del settore. In molti scommettono nella fusione del CIO con il CDO nella figura del Chief Digital Information Officer – il CDIO.

I Benefici della digital transformation per le aziende

I 5 benefici che ormai tutti gli esperti del settore sottolineano possono essere sintetizzati in questo breve punto elenco:

1. Migliore efficienza e flessibilità. La digital transformation elimina i colli di bottiglia presenti nei processi e e si adatta ai rapidi cambiamenti del mercato.
2. Semplifica processi lavorati complessi, facilitando la gestione aziendale per qualsiasi aspetto.
3. Aumenta la soddisfazione del cliente, perché un’azienda più efficiente incrementa la customer experience.
4. Spinge al miglioramento continuo, perché la digital transformation è uno stato evolutivo permanente.
5. Riduce problemi e rischi legati alla qualità del lavoro, del prodotto e quindi del business in generale; senza dimenticare le implementazioni per la sicurezza digitale.

Digital Transformation, il perché in pochi numeri

L’ormai noto studio del MIT Sloan Management Review commissionato da Capgemini Consulting già nel 2013 fotografava uno scenario ancora in atto. Il dato che risaltava maggiormente riguardava le quattro categorie di azienda individuate: Beginners, Conservatives, Digirati e Fashionistas.

Digirati: sono aziende più redditizie delle altre del 26%, generando il 9% in più di entrate con una valutazione sui mercati finanziari superiore del 12%. La loro caratteristica è la forte vocazione tecnologica: adottano le innovazioni digitali in modo rapido e soprattutto integrato nelle strategie di prodotto e di mercato.
Beginner:  utilizzano la tecnologia standard, come l’email, internet e non sempre i social network. Sono lente nell’adottare nuove soluzioni digitali e coltivano anche un certo scetticismo hi-tech.
Conservative: anche se hanno le strutture per gestire la digital transformation, sono molto restie nell’applicarle e gestirle.
Fashinistas: realtà molto aggressive nella ricerca e nell’adozione delle tecnologie digitali, ma non riescono a includerle in una visione strategica efficace: spesso manca un coordinamento tra i reparti aziendali.

E la tua azienda, è Digirati o Conservative?

La nuova frontiera della digital transformation? Le App collaborative

La parola chiave perno di tutto il cambiamento innovativo in atto è “Collaborazione”. Questo sostantivo così “umano” sta spingendo l’unificazione della customer experience e dell’employee experience, perché riconduce al fattor comune queste categorie: l’essere persone, caratteristica che se ben orientata conduce spontaneamente alla collaborazione.
Una delle principali, se non la principale, area in cui avrà un impatto maggiore la trasformazione digitale delle imprese riguarderà le app che migliorano la collaborazione tra i colleghi, specialmente in un mondo globalizzato e senza limiti geografici. Sempre più aziende avranno collaboratori sparsi nei quattro angoli del Pianeta, per questo aumenteranno e diventeranno indispensabili tutti quegli strumenti che miglioreranno la collaborazione a distanza e in tempo reale. Sarà sempre più difficile mantenere la rotta e remare tutti nella stessa direzione senza una bussola.
La pensa così anche Matthew Finnegan, Senior Reporter di Computerworld che sentenzia: “le piattaforme digitali sono ora fondamentali per il successo, e il successo dipende dai dipendenti che possono collaborare in tempo reale, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.”

BadgeBox è parte della digital transformation! Un sistema di timbratura e rilevazione presenze in Cloud innovativo e affidabile, adatto anche per le nuove forme di lavoro agile.
Se sei un proprietario di azienda o un responsabile HR e hai deciso di adottare o cambiare il software di rilevazione presenze e gestione del personale, puoi richiedere una demo o iniziare subito una prova gratuita di BadgeBox per 35 giorni.

Iscriviti al canale YouTube per seguire videotutorial e webinar
Seguici su Facebook Linkedin per essere aggiornato sulle nostre novità