Sappiamo bene che l’umore delle nostre giornate viene spesso influenzato da fattori esterni. Il traffico, il maltempo, gli ambienti caotici sono spesso motivo di fastidio e malcontento.
Nel 2016, un sondaggio online “Workplace Survey” promosso da Gensler ha voluto scoprire cosa pensassero i lavoratori del proprio ufficio/azienda.
In particolare, dai risultati del sondaggio è emersa una considerazione abbastanza condivisa: il posto di lavoro può effettivamente stimolare la creatività e aiutare i dipendenti.
La creatività non conosce settore
Un elemento interessante uscito dal sondaggio è il settore di provenienza delle persone prese a campione. Gli oltre 4000 utenti intervistati vengono da aziende di finanza, i-tech, arredo, uffici pubblici.
Non importa l’ambito di lavoro, bensì la creatività e il senso di tranquillità che l’ufficio ispira.
Abbiamo stilato una piccolissima lista con dei consigli su come rendere creativo il posto di lavoro e dare la giusta serenità al personale. Interessati?
Ecco qui alcune dritte!
Creare spazi condivisi
Ok agli uffici standard suddivisi in base ai diversi ruoli, ma è necessario che gli ambienti di lavoro abbiano delle aree dedicate all’incontro fra colleghi.
Via libera dunque a stanze comuni per il classico coffee break, area pranzo, sale riunioni e così via.
La socializzazione fra le persone e la condivisione delle idee sono alla base della creatività.
Curare il design dell’ambiente di lavoro
Gli uffici, si sa, sono notoriamente dei posti considerati dai più come “noiosi”. Renderli più vivaci e vivibili è un requisito sempre più importante.
Il discorso vale sia per i lavoratori che per i clienti, naturalmente. Sembra sciocco a dirsi, ma settimanalmente si trascorrono un gran numero di ore nel posto di lavoro. Allora perché non renderlo più allegro? Bastano pochissime migliorie.
Dalle tende colorate alle scrivanie dai toni chiari, da un quadro acceso a un divano non tradizionale nella sala comune. Insomma, le possibilità sono varie, basta perdere un po’ di tempo!
Più verde in ufficio!
L’ultimo suggerimento su come rendere creativo il posto di lavoro è forse il più semplice da realizzare: aggiungere del verde!
Non tutti conoscono i benefici di avere delle piante da curare nel proprio ufficio o nell’azienda in cui si lavora.
Una ricerca americana ha infatti provato che i lavoratori circondati da piante e fiori sono più tranquilli e concentrati sui compiti da svolgere.
Le piante, infatti, sono “portatrici sane” di ossigeno, aiutano a depurare gli ambienti e migliorano l’umore delle persone. Ma non finisce qui! I benefici delle piante sono noti anche a livello medico: aiutano infatti ad alleviare sindromi respiratorie, infezioni agli occhi o allergie legate a odori forti provenienti dagli ambienti ristretti.
Quali sono le piante più indicate da curare in ufficio o negli ambienti chiusi? I fiori di gerbere, il bambù, il ficus, l’edera, l’aloe, le bellissime orchidee (che però necessitano di molta luce per crescere bene).
Hai trovato utili questi piccoli tips? Racconta nei commenti com’è il tuo ambiente di lavoro!