Il lavoro di gruppo, o team working, ha acquisito grande valore nelle dinamiche lavorative aziendali.
Se cerchi dei consigli per capire come lavorare bene in gruppo, sei nel posto giusto.
Sapevi che la capacità di lavorare in team è un requisito importantissimo per i manager aziendali?
Non sempre, però, è facile andare d’accordo con i colleghi e raggiungere dei risultati insieme.
Ecco allora alcuni consigli su come lavorare bene in gruppo senza “scoppiare” di stress!
1) Svolgi il TUO ruolo, non quello altrui
In un gruppo di lavoro che si rispetti, ogni membro ha un ruolo ben preciso, stabilito solitamente dal capo. È fondamentale che tutti abbiano chiara la posizione da occupare e i compiti da eseguire.
“L’unione fa la forza”: in un team di lavoro è infatti indispensabile l’apporto di ciascuna persona. Impara a rispettare il ruolo e il valore altrui, solo così è possibile raggiungere la meta finale.
2) Assicurati che ci sia una condivisione degli obiettivi
Una volta formato il team di lavoro, il primo passo è stabilire gli obiettivi finali. Per far sì che tutti salgano “a bordo della nave”, è necessario che ci sia fin dall’inizio una chiara comunicazione.
Condividere quindi gli stessi obiettivi è la condizione minima per ottenere dei grandi risultati.
3) Ascolta sempre l’opinione degli altri
Per lavorare bene in team, devi essere in grado di ascoltare la voce altrui e darle importanza come fosse la tua.
Tieni sempre a mente che ogni parere è importante per riuscire a costruire qualcosa di veramente solido.
Quando esprimi un tuo pensiero, cerca sempre di dare risposte costruttive e positive: la negatività è SEMPRE controproducente!
4) Fidati dei tuoi “compagni di viaggio”
La fiducia, in qualsiasi rapporto, è tutto. Lavorare in gruppo è faticoso, specialmente perché ti trovi a condividere spazi e tempo con persone dal carattere, dalle idee e opinioni diverse dalle tue.
Costruire relazioni di fiducia con i tuoi colleghi, dunque, è un meccanismo fondamentale per poter raggiungere degli ottimi risultati.
5) Tira fuori il tuo senso dell’umorismo
Non sempre le cose filano lisce e gli uni si fidano degli altri. Secondo uno studio del Professor William Hampes, se in un gruppo alcuni membri tendono ad essere diffidenti, probabilmente è colpa della mancanza di humor. Le persone con uno spiccato senso dell’umorismo, infatti, tendono a risultare più “degne di fiducia”.
Scherzare e alleggerire la tensione durante i lavori di gruppo porta le persone ad essere più rilassate e quindi a lavorare più serenamente.
Come lavorare bene in gruppo: parti da te
Sei tu l’artefice del tuo destino. Non esistono ovviamente regole fisse che stabiliscano come lavorare bene in gruppo, ma solo dei piccoli accorgimenti da seguire.
Lavora su te stesso, abbi fiducia nelle tue potenzialità e, soprattutto, nel valore dei tuoi compagni. Valorizzare le persone è il primo passo per ottenere i migliori risultati.