Chi è il Chief Digital Officer e perché è utile averne uno in azienda?

Chi è il Chief Digital Officer e perché è utile averne uno in azienda?

Le nuove tecnologie digitali sono ormai diventate una costante nella nostra vita quotidiana, ma non si può dire lo stesso per gli ambienti lavorativi.

Per le aziende, una delle sfide più urgenti e al tempo stesso elettrizzanti da affrontare è il processo di digitalizzazione.

Tanto utile quanto non più rimandabile, la trasformazione digitale è essenziale per portare le aziende al massimo sviluppo delle potenzialità.

Cosa si intende per trasformazione digitale

Quando parliamo di trasformazione digitale facciamo riferimento ad un processo di integrazione e utilizzo delle tecnologie digitali all’interno di ogni tipo di business.

Un iter non proprio brevissimo ma che, al giorno d’oggi, si rende sempre più indispensabile per portare le aziende ad essere competitive sul mercato internazionale.

Stare al passo con le nuove tecnologie è difficile, poiché corrono veloci e si rinnovano costantemente. Ecco perché anche le aziende devono sapersi reinventare, gettarsi in avventure innovative con la consapevolezza che essere all’avanguardia è necessario, ma soprattutto indispensabile per non restare indietro.

Due domande sorgono spontanee, a questo punto. Come si può avviare il processo di digitalizzazione e chi se ne dovrebbe occupare?

Chief Digital Officer: chi è e cosa fa

Per procedere con la trasformazione digitale bisogna affidarsi a persone che sappiano perfettamente come operare in questo tipo di contesto.

Proprio per questa ragione è nata una figura lavorativa che, nel corso degli anni, sarà sempre più richiesta all’interno delle aziende. Il Chief Digital Officer, ovvero l’esperto di Digital Transformation, che si occupa di accompagnare le aziende nelle delicate fasi della digitalizzazione.

Nello specifico, il Chief Digital Officer deve sempre essere aggiornato sulle innovazioni e le nuove tecnologie, è incaricato di migliorare i processi organizzativi e di gestione dei servizi. Si occupa inoltre di individuare le strategie aziendali e i vari stakeholder, traccia gli obiettivi aziendali, si sa muovere all’interno di concetti come Business Intelligence, Data Mining e Analisi Preventiva.

Il primo CDO

La tradizione di questa figura professionale è piuttosto recente, nata proprio in virtù della velocità di rigenerazione delle nuove tecnologie.

Jason Hirschhorn è considerato Il primo Chief Digital Officer. Conosciuto come ex co-presidente del social network MySpace, si è specializzato negli anni in web design, diventando il più giovane manager nella storia dell’azienda MTV.

Una figura giovane, ambiziosa e innovativa, capace di migliorare e valorizzare le infinite possibilità di un’azienda già di per sé importante.

Cari lettori, per voi un consiglio: puntate in alto, sempre. Tenete presente la continua evoluzione delle tecnologie e valutate le infinite possibilità lavorative che da esse si generano!